Armin +39 328 0048287, Davide +39 348 5191699, Meinrad +39 338 8630719 info@omnia-physio.it

allenamento

Allenamento riabilitativo

Se soffri di un problema o di una malattia di tipo ortopedico o ti sei appena sottoposto ad un’intervento chirurgico da noi sei in buone mani. La combinazione tra trattamento fisioterapico e lallenamento riabilitativo ti permette di ritornare al più presto alle tue attività quotidiane e sportive. Ti possiamo aiutarte a ristabilire funzioni fondamentali come la completa mobilità e stabilità articolare, forza,  coordinazione e resistenza (endurance). La diagnosi di medici specializzati, la valutazione funzionale dei fisioterapisti ed eventuali referti di esami radiologici e/o di risonanze magnetiche ci danno le informazioni necessarie per redigere un piano di allenamento differenziato, specifico e individuale.

Consigli per un’allenamento riabilitativo:

  • Dolori acuti o cronici in zona lombare/cervicale
  • Recupero funzionale dopo infortuni o interventi chirurgici
  • Postura scorretta: iperlordosi, ipercifosi , scoliosi etc.
  • Osteoporosi: allenamento preventivo e conservativo
  • Instabilità articolare p.e. lussazione spalla, distorsione caviglia, spondilolistesi
  • Problematiche cardiovasculari: p.e. pressione alta
  • Condizione fisica carente
  • Problemi di equilibrio (prevenzione cadute)

Functional Training

Il functional training ha le sue origini nell’allenamento terapeutico sviluppato nei paesi Scandinavi. L’ obiettivo primario di questa tipologia di allenamento è di migliorare le funzioni motorie tramite  esercizi specifici e non di semplice allenamento tramite attrezzi fitness convenzionali. Il corpo non si basa in singoli muscoli ma in movimenti, per questo motivo nell’allenamento del functional training lavorara tutto il corpo. Ci affidiamo di attrezzatura all’ avanguardia che ci permetterà  movimenti tridimensionali. e Inoltre ti insegneremo a lavorare con l’attrezzo migliore che la natura abbia creato, il tuo corpo.

Preparazione atletica specifica

Se vuoi ridurre al minimo il rischio di infortuni e problematiche di sovraccarico nell’attività sportiva, una preparazione atletica specifica è di fondamentale importanza. Per ogni tipo di Sport ci sono dei requisiti specifici che richiedono capacità e competenze da parte dello sportivo/atleta. Il primo passo per la pianificazione dell’allenamento è proprio l’analisi di queste ultime, perché influiscono in modo determinante i contenuti del programma.

Non importa se sei un’ atleta amatoriale o di alto livello, nella progettazione del programma di allenamento verranno definite  due colonne portanti di programmazione, ovvero: 1. A che livello ti trovi attualmente? e 2. qual’è il tuo obiettivo?

Noi testiamo (analizziamo) il tuo stato fisico attuale, in seguito pianifichiamo e definiamo i contenuti e le intensità del programma adattando il tutto alla tua disciplina sportiva. Inoltre dopo specificiintervalli di tempo ben definiti ripetiamo i test, e in base alla tua progressione adattiamo e aggiorniamo il tuo programma di allenamento. In questa maniera riusciamo a monitorare i tuoi progressi e a darti continuamente nuovi stimoli.