Cari clienti dello studio Omnia,
Negli ultimi giorni ci sono arrivate tantissime richieste sul tema “allenamento in casa” e abbiamo deciso di mandarvi un paio di informazioni a riguardo.
Da sempre la nostra filosofia è „qualità prima della quantità” e per noi è importante che anche in questa situazione difficile tu possa fare un’allenamento qualitativo tra le tue mura domestiche. In questo caso ci sono alcuni aspetti riguardanti l´allenamento in casa per poterlo svolgere in modo effettivo e sicuro.
1. Partecipare a corsi di gruppo online
Vantaggio: c’è un’ orario fisso che aiuta a mantenere una corretta frequenza di allenamento e di non sgarrare, e la motivazione dell´istruttore è un’aspetto motivante. Costi moderati.
Svantaggio: c’è un programma prefissato uguale per tutti e non c’è un controllo ed un’eventuale correzione da parte dell’istruttore o insegnante.
Il nostro consiglio: Se hai gia esperienze e partecipi abitualmente a corsi di gruppo e hai una base tecnica solida fai bene a usare questa possibilità online.
Se invece vorresti iniziare a fare parte di un gruppo di allenamento e non hai esperienza ti sconsigliamo di farlo. Contatto un coach o un’ insegnante per fissare delle sedute indviduali (attualmente tramite online- coaching). Il passaggio in un gruppo di allenamento sarà più facile ed effettivo.
2. Allenamento usando delle App & esercizi da libri o riviste
Vantaggio: Non ci sono orari prefissati e puoi allenarti quando vuoi, facile da utilizzare. costi bassi o gratis.
Svantaggio: Spesso la motivazione iniziale svanisce, soprattutto perosne che non sono abituate ad allenarsi da soli non riescono a motivarsi senza qualcuno che li segue.
Di solito si possono scegliere vari livelli come principiante, intermedio o avanzato. Ma creare porgrammi di allenamento senza analizzare una persona prima di stilare un programma di allenamento é praticamente impossibile. Non ci sono I presupposti per fare una scelta sensata e corretta degli esercizi, intensità, frequenza ecc.
Il nostro consiglio: Se vuoi allenarti in casa usando delle App ti consigliamo di contattare un professionista (attualmente tramite online- coaching) che può analizzare la tua situazione attuale e darti consigli fondamentali per usare l’App in modo sensato. La combinazione di un professionista e l’App crediamo sia una cosa che può funzionare.
3. Allenarsi seguendo video su YouTube
Vantaggio: Si trovano migliaia di video su vari temi e forme di allenamento ed è gratuito.
Svantaggio: Soprattutto in queso periodo tutti stanno diventando esperti di fitness, movimento e alimentazione. Dovete sapere però che tutti possono mettere video su YouTube e non c’è un’ente che controlla il contenuto di questi video. Indipendentemente se si tratta di esercizi, work outs o turorials, sconsigliamo di seguire video di questo tipo senza consultare un professionista.
Il nostro consiglio: Se sei a un livello avanzato o un’ esperto di una determinata tecnica che vorresti praticare come Yoga, Pilates, Crossfit, Functional Training allora fatti inspirare da questi video e cerca di raggiungere ancora livelli più alti nella tua disciplina preferita.
Se invece sei uno sportivo di levello medi e dilettantistico sconsigliamo di seguire viedo del genere e ti consgliamo di contattare un professionista che ti può dare dei consgli utili.
4. Come lavoriamo noi
Noi seguiamo una linea molto chiara, e anche in questo peridodo particolare continueremo a seguirla, perchè siamo convinti che il nostro sistema sia il modo più professionale di come si deve lavorare con una persona.
Tramite un colloquio iniziale cerchiamo di capire le tue motivazioni, I tuoi obiettivi e le tue esperienze riguardo il movimento, sport, infortuni o possibili operazioni chirurgiche. Nella seconda fase facciamo dei test funzionali, valutiamo quest´ultimi e ti spieghiamo I risultati dei test. Inoltre ci servono informazioni sul tempo che hai a disposizione, se hai degli atrezzi a casa o/e se saresti disposto a procurarti qualcosa. Basandoci su queste informazioni possiamo creare un programma individualizzato e ti diamo assistenza, corregendoti se ci sono degli errori nell’esecuzione degli esercizi per garantirti la massima sicurezza e efficienza nell’allenamento (attualmente tramite online- coaching)
In intervalli ben definiti valuteremo I tuoi progressi, documentiamo il tutto e cambiamo, variamo o/e incrementiamo il tuo programma.
Informazioni su „online Coaching “
Data la situazione attuale non sappiamo quando potremo riprendere la nsotra attività nel nostro stuio. Negli ultimi giorni abbiamo riflettuto molto sul come poter fronteggiare questa situazione e di come potervi seguire al meglio anche in questa fase di transizione fino al ritorno alla vita quotidiana di sempre.
Abbiamo trovato le soluzioni tecniche e abbiamo scelto la seguente forma per poter evitare una interruzione troppo lunga del percorso che abbiamo intrapreso insieme.
A partire da oggi sarà possibile fare delle sedute di online Coaching che ci permette di rivalutare il vostro stato attuale, documentarlo e in seguito stilare, modificare o incremtare la vostra personale tabella di allenamento. potete contattarci telefonicamente per chiarire I dettagli di questa nuova opportunità. Nelle ultime settimane abbiamo provato questa forma di allenamento individuale con alcuni dei nostri clienti e abbiamo visto che funziona.
Naturalmente potete contattarci per telefono o anche per mail per una consulenza.
Siamo sempre a disposizione per voi, soprattutto in questo momento,
Il vostro OMNIA team
Armin Harrasser Tel.: +39/3280048287 e-Mail: a.harrasser@omnia-physio.it
Davide Lorenzi Tel.: +39/3485191699 e-Mail: d.lorenzi@omnia-physio.it
Meinrad Vigl Tel.: +39/3388630719 e-Mail: m.vigl@omnia-physio.it
Commenti recenti