Piede pronato / piatto
Il piede pronato è una deformità del piede in cui l’arco longitudinale è appiattito, la sua forma più grave è anche chiamata piede piatto.
I bambini di solito non presentano sintomi, mentre negli adolescenti e negli adulti può verificarsi sovraccarico e dolore nella parte interna della caviglia e del piede. Inoltre, si verifica una maggiore affaticamento e tensione dei muscoli del piede e del polpaccio.
Camminare su superfici piane, calzature sbagliate, sedentarietà, ecc. ne favoriscono lo sviluppo. In assenza di terapia e di allenamento, la deformità si solidifica attraverso anni di sovraccarico e rimane presente anche in età adulta.
Nell’età adulta, un forte e improvviso insorgere della patologia può indicare una rottura del tendine del muscolo tibiale posteriore.
Ciò vale anche per l’età adulta, anche se il potenziale di correzione diminuisce con l’avanzare dell’età. Nel nostro studio lavoriamo con il concetto Spiraldynamik® e con l’allenamento BlackBoard.
Le solette possono supportare il tutto ma non sono una soluzione a lungo termine e dovrebbero essere utilizzate solo in combinazione con terapia attiva.
L’intervento chirurgico viene effettuato solo raramente, e solo nel caso di fallimento della terapia conservativa. Attraverso procedure operative complesse si cerca di ricostruire l’arco longitudinale.