Spiraldynamik
„intelligent movement“
Spiraldynamik® è un metodo sia terapeutico sia di movimento tridimensionale basato su studi di anatomia funzionale. Detto in parole semplici: La Spiraldynamik® è una sorta di libretto delle istruzioni dalla testa ai piedi per il proprio corpo.

Apprendimento motorio
L’apprendimento motorio è un processo che ci porta ad acquisire e a rendere stabili nel tempo abilità motorie e migliorare la qualità dei nostri movimenti. Per „qualità del movimento“ si intende un carico corretto delle parti del corpo. Se i movimenti rispettano l’anatomia del corpo umano il carico che grava su articolazioni, muscoli, tendini ecc. è distribuito in modo ottimale e si potranno evitare sia un’ usura precoce delle strutture (p.e. artrosi) oltre che infortuni e sovraccarichi dell’ apparato motorio.
Ginnastica posturale
La sedentarietà è nemica della salute!
La vita sedentaria è come una malattia ed è più dannosa per la salute che il fumo. Il corpo umano non è concepito per stare seduti per varie ore. Inoltre la mancanza di tempo e motivazione per il movimento sono fattori che hanno un’ impatto negativo sulla nostra postura e sul sistema cardiovascolare. Imparare come usare al meglio il nostro corpo nella quotidianità è fondamentale per evitare lo sviluppo di patologie e disturbi posturali. Infatti ogni movimento se fatto in maniera corretta può essere un’esercizio. Noi analizziamo la tuo postura e il modo in cui ti muovi o „non“ ti muovi e ti insegniamo della strategie con le quali puoi correggere la tua postura e migliorare i tuoi movimenti che potrai inserire nella tuo vita quotidiana.


Ginnastica per i piedi
Il dolore ai piedi è statisticamente al secondo posto dei problemi del sistema muscolo scheletrico più diffusi dopo il dolore alla schiena.
Quello che tanti non sanno è che il piede si può allenare. Noi ti possiamo insegnare esercizi per migliorare sia la mobilità che la forza dei piedi. Inoltre ti faremo vedere come migliorare la funzione del piede durante il cammino e la corsa.
Nella mia attività come docente Spiraldynamik® assieme all’ esperto di chirurgia del piede Dr. Kai Olms diffondiamo questa tecnica conservativa „non operativa“ nell’ ambito di congressi e corsi formativi a livello internazionale. Siamo convinti che una collaborazione interdisciplinare tra medici, fisioterapisti, tecnici ortopedici e laureati in scienze del movimento può ridurre il numero di interventi chirurgici al piede (p.e. alluce valgo, metatarsalgie o piede piatto), aumentare la qualità del recupero postoperatorio e diminuire il numero di recidive della problematica. Soprattutto i piedi dei bambini (piede valgo-pronato, piatto, trasverso o cavo) hanno delle potenzialità di miglioramento enormi. Assieme all’ assistenza del medico e l’ uso di plantari ortopedici gli esercizi mirati del metodo Spiraldynamik® dovrebbero essere una parte fondamentale del trattamento.